Il piegaciglia è lo strumento del quale nessun truccatore professionista farebbe mai a meno nella sua valigia del make up.
Perché in pochi secondi riesce a dare slancio e curvatura ad ogni tipo di ciglia, sia quelle più folte che quelle dritte e corte come le mie purtroppo.
Un piccolo alleato di bellezza che in mano ad un professionista, riesce a dare una marcia in più a qualsiasi mascara, regalando uno sguardo femminile e seducente.
Nel trucco quotidiano invece il piegaciglia è davvero poco usato (o per niente), forse perché si hanno dubbi su come usarlo correttamente,
ed anche perché, diciamo la verità, non ha un aspetto rassicurante, anzi è proprio bruttino,
anche se quelli di ultima generazione sono migliorati un po’ anche nell’estetica, ed incutono meno timore di sbagliare.
In questo post vedremo come è quale scegliere ma soprattutto come usare correttamente il piegaciglia.
Tra quelli con il design tradizionale, scegliamone uno che abbia un alta qualità dei materiali e quindi migliore sicurezza ed efficacia.
Tra i migliori in commercio non posso non consigliarvi quello del famoso make up artist giapponese Shu Uemura, materiali al top ed ottima resa.
Questo piccolo accessorio si rivela utilissimo per mettere in piega le ciglia, ed ottenere un effetto curl anche per le ciglia più dritte e spioventi, che nessun mascara da solo potrà darvi.
Anche le ciglia più rade, corte o spioventi quindi saranno messe in risalto con questo piccolo diabolico aggeggio.
Ma come si usa?
La prima cosa da sapere è che va usato sulle ciglia essere perfettamente pulite e struccate, prima di applicare il mascara.
Se non siete ancora molto pratiche nell’usarlo vi consiglio di appoggiarvi con il gomito su una superficie, guardate verso il basso e posizionate il piegaciglia con attenzione, dovrà “abbracciare” le ciglia superiori senza pizzicare la pelle, tenere una pressione leggera per 4/5 secondi.
Rilasciate la presa, ed ecco fatto!
Le vostre ciglia sarannno perfettamente curve, pronte all’applicazione del mascara, e vedrete che differenza!
Quando usate i piegaciglia eseguite i movimenti di piega lentamente, attente a non strattonare, (a volte lo si fà istintivamente!) e quando premete restate immobili per qualche secondo.
Mi raccomando le “gommine” del piegaciglia, devranno essere sempre ben pulite ed integre, appena notate i primi segni di usura cambiatele, ( in vendita nelle profumerie, nei negozi di attrezzature per il make up o per parrucchieri, o anche online).

Quasi tutti i brand hanno tra i loro accessori il piegaciglia tradizionale, quindi possiamo trovarli un pò a tutti i prezzi,
Da quelli più economici come Kiko o Wicon fino ai più professionali come quelli dei brand MUFE, Dior, Shiseido o come vi dicevo poco fa quello di Shu Emura tra i più gettonati.
Quale scegliere?
Ultimamente troviamo in commercio anche i nuovi piegaciglia riscaldanti,
funzionano a pile e hanno la forma di un microscopico pettinino, che si intiepidisce in pochi secondi (no, non scotta, state tranquille ),
si appoggia alla radice delle ciglia spingendole delicatamente verso l’alto, lasciandole in posizione qualche secondo,e poi si rilascia.
Esteticamente è diverso da quello tradizionale, ricordano un piccolo spazzolino.
Potete vederlo qui sotto, lo trovate facilmente online, il prezzo va dai 20€ ai 40€ circa.

Io li ho entrambi,
quello a caldo è forse migliore anche per le ciglia più corte che spesso fanno a fatica ad entrare tutte nella presa del piegaciglia tradizionale.
Mentre quello tradizionale lo trovate in commercio a partire dai 4 euro fino ai 40 euro, dipende tanto dal brand e dalla qualità dei materiali.
Con entrambi comunque possiamo ottenere un bellissimo risultato se usati nel modo corretto.
Dopo aver fatto la “messa in piega” alle vostre ciglia non vi resta che applicare un buon mascara,
vi lascio qualche link qui sotto per scoprirne alcuni che ho provato per voi:
La novità tra i mascara Benefit: They’re Real! Magnet mascara
Mascara e trattamento ciglia Yanbal tutto in uno, scopriamo il Crece Extreme
Mascara Barò cosmetics Diva eyes: provato!
Non vi resta che provare anche voi l’effetto del piegaciglia e noterete subito la differenza,
fatemi sapere come vi trovate e se volete qualche altra info scrivetemi nei commenti
Se questo articolo ti è piaciuto e pensi che possa essere utile a qualche tua amica, condividilo, mi aiuterai a far crescere il mio Blog! Grazie
Buon make up
Noemy 🙂